Healthy Sour Flavours

Non si pensi al cedro associandolo unicamente al suo uso in cucina, dalla pasticceria e confetteria alla funzione decorativa poiché l’ agrume, originario dell’Asia sud-orientale, è un vero e proprio concentrato di proprietà benefiche.

Principalmente viene apprezzato per il suo sapore esotico, energetico e rinfrescante ma si deve considerare il prezioso frutto quale una vera e propria riserva di virtù medicamentose.

 Iniziando dalle abbondanti quantità di potassio, vitamina C e sali minerali, il cedro vanta una spiccata azione dissetante e di contro un ridottissimo apporto calorico. Il suo succo è un ottimo coadiuvante contro la colite, soprattutto quella di tipo virale, poiché svolge un’azione antisettica nell’intestino. È un rimedio naturale contro gli sbalzi di pressione, soprattutto se causati dallo stress.

Recenti ricerche hanno evidenziato le sue proprietà antitumorali e preventive di patologie quali l’ obesità. Grazie appunto, alle straordinarie proprietà antiossidanti dovute alla quantità e qualità di flavonoidi presenti nell’ agrume, il cedro è divenuto l’ emblema della “Giornata nazionale del malato oncologico”. Inoltre questa grande quantità di flavonoidi presenti nel frutto aiuta a combattere l’ azione dannosa dei radicali liberi e di conseguenza l’invecchiamento precoce.

Anche l’olio essenziale, ottil_340x270.656042781_e3dzenuto a freddo dalla buccia, vanta numerose qualità benefiche. Si ritiene che frizionare il cuoio capelluto, costantemente e regolarmente, con un unguento ottenuto da un cucchiaio di alcol e una goccia di olio essenziale di cedro, stimoli la crescita dei capelli.

Allo stesso modo il suo olio essenziale è un ottimo alleato anche nella lotta alla cellulite. Il segreto è aggiungerne qualche goccia in una boccetta di olio di mandorle con il quale operare un massaggio sulle zone interessate.

Convinti? Fatene incetta!

//////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////

Do not think ever again to the cedar just as a nice looking fruit for decorating cakes or a bakery and confectionery ingredient cause this citrus fruit, dating back its origin to Southeast Asia, is a heavy source of beneficial properties.

It is mainly appreciated for its exotic, energetic and refreshing flavour even though this precious fruit represents a real stash of medical virtues.

Starting with its high content of potassium, vitamin C and minerals, cedar fruit has a strong refreshing power and very low calory count. Its juice is a good adjuvant against colitis, especially if viral, due to its intestine antiseptical function. It is a natural remedy against sudden changes in pressure, especially if caused by stress.

Recent researches have highlighted that cedar prevents diseases such as obesity. Thanks precisely to its extraordinary antioxidant nature due to the quantity and quality of flavonoids cointained in the cedar, it is renowed for its anticancer properties so that it has become the emblem of the ” National Day of Cancer Patients”. Furthermore, this large amount of flavonoids helps inhibiting aging process and damages to the body by free radicals.

Even its essential oil, cold extracted from peel, retains many beneficial qualities. It has been shown that rubbing the scalp, consistently and regularly, with an ointment made from a spoon of alcohol and a drop of cedar essential oil, stimulates hair growth.

Similarly, its essential oil is a powerful ally against cellulite. The secret is to add a few drops in a bottle of almond oil with which operate a massage on the affected areas.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*