The ultimate guide to a woman’s heart: gastrosexuality unveiled.

Times have changed.

If you guys really want to get lucky in love, forget about taking her to an intellectual movie, to the coolest exhibition in town or to an experimental stage show: few years ago you could have been better off taking her out to the fanciest restaurant first, but nowadays you’d better taking her in for a dinner you cooked yourselves.

According to a recent study of Drexel University researchers, published in the journal Appetite, women’s brain responds better to romantic cues if they’d eaten first. As usual, scientists found out what common sense would have suggested in no time and no money wasting.

Anyway we’re writing this post for those who weren’t aware that a man in the kitchen, self confident while making dinner is a powerful turn on, maybe the greatest aphrodisiac. As you know, our society is changing, fast, and we need new words to describe it. So, as there is a definition for everything, a new word has been crafted for “men who cook, taking the household chore part away from it, and turning it more into a hobby, used to impress friends and prospective partners”: gastrosexual.

That was long time ago, in 2008, when a London Daily Mail reporter wrote about a study examining the emergence of the “gastrosexual” in modern culture.

So.. summing it up:

  1. Nowadays, the ability to cook appears to be a key factor in attracting women along with salary, status, personality and appearance.
  2. According to recent studies, food and romantic reward are closely intertwined.

Although we can definitely live with those views, we’d like to raise the bid… If a guy has the instincts to transform a set of ingredients like, let’s say, flaxseeds, rhubarb, physalis, lavender (yes, it can be eaten, try it with gelato!), amaranth, scallops and spices such as cumin into a great, well presented, looking appetizing and smelling good meal and additionally to serve it with a glass of wine he paired himself, not forgetting dessert as last course (sweet foods increase levels of dopamine, a brain chemical which is involved in ‘passionate love’, the scientists said)…this very man has really good chances to be Mr. Right!

But you know what?…we sense that this peculiar kind of gastrosexual man is even more exotic than mangosteen.

////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////

I tempi sono cambiati.

Se volete davvero avere fortuna in amore, al primo appuntamento, dimenticate i film intellettuali, le mostre più cool del cartellone cittadino o il teatro sperimentale. Forse qualche anno fa poteva andare ancora bene una cena nel ristorante più in voga del momento ma oggi la tendenza si è invertita: meglio una cenetta a casa, rigorosamente preparata da voi!

Secondo un recente studio dei ricercatori della Drexel University, pubblicato sulla rivista Appetite, il cervello femminile risponderebbe più prontamente agli stimoli romantici dopo aver consumato un pasto. Come al solito, gli scienziati sembrano scoprire ciò che il buon senso avrebbe suggerito in pochissimo tempo e senza spreco di denaro.

Ad ogni modo, stiamo scrivendo questo post per tutti coloro che non fossero ancora a conoscenza dell’eventualità che l’immagine di un uomo in cucina, sicuro di sé mentre prepara la cena, è per una donna un potente fattore stimolante, forse il più efficace afrodisiaco. Come sapete, la nostra società cambia continuamente e velocemente. Pertanto, abbiamo un costante bisogno di nuovi vocaboli per descriverla. Poiché esiste una definizione per tutto, è stato coniato un nuovo termine per indicare “gli uomini che cucinano, avendo snaturando l’atto dalla parte legata ai lavori domestici e avendolo trasformatoin un hobby, ne fanno uno strumento per impressionare amici e potenziali partner”: gastrosexual.

Tutto ciò è accaduto ormai molto tempo fa, nel 2008, quando un giornalista del London Daily Mail ha scritto un articolo su uno studio che esaminava l’emergere della figura del ” gastrosexual ” nella cultura moderna.

In breve, riassumendo quanto scritto:

  1. Al giorno d’oggi, la capacità di cucinare sembra essere un fattore chiave per attrarre il partner, insieme a stipendio, status sociale, personalità e aspetto fisico.
  2. Secondo recenti studi, cibo e remunerazione affettiva sono elementi strettamente connessi.

Anche se troviamo condivisibile la gran parte di quanto emerso, vorremmo aumentare la posta … Se un uomo, dovesse possedere l’istinto di trasformare un insieme di ingredienti quali, ad esempio, semi di lino, rabarbaro, alchechengi, lavanda (sì, è edibile, provatela con il gelato!), amaranto, capesante e spezie come il cumino, in un pasto composito, ben presentato, dall’ aspetto appetitoso e dall’ odore delizioso; e in aggiunta, lo servisse con un bicchiere di vino, da lui stesso abbinato, senza dimenticare il dessert come ultima portata (gli scienziati sostengono che gli alimenti dolci aumentino i livelli di dopamina, una sostanza chimica coinvolta nella percezione della passione a livello cerebrale) … ebbene, esattamente questa tipologia di uomo avrebbe buonissime possibilità di essere il fantomatico Mr. Right!

Ma sapete una cosa? … Abbiamo la netta sensazione che questo particolare identitik di uomo-gastrosexual possa essere perfino più esotico del mangostano…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*